Progetto Finanziato con il POR FESR 2014-2020

Il Programma Operativo Regionale (POR), è lo strumento attraverso cui la Regione del Veneto, grazie ai circa 600 milioni di euro messi a disposizione dall’Unione Europea, dallo Stato e dalla Regione stessa, svilupperà dal 2014 al 2020 un piano di crescita sociale ed economica nei settori dello sviluppo industriale, dell’agenda digitale, dell’ambiente e dell’innovazione.
Il Fondo Europeo di Sviluppo Regionale, detto sinteticamente FESR, è uno dei Fondi strutturali e di investimento europei il cui obiettivo è quello di finanziare progetti di sviluppo all’interno dell’Unione europea.
La Cooperativa è risultata assegnataria di un contributo finalizzato a promuovere l’efficienza energetica e la riduzione dei consumi energetici e delle emissioni di gas climalteranti delle piccole e medie imprese (Regione del Veneto – POR FESR 2014-2020, Asse 4, Azione 4.2.1).
In particolare la sede interessata dall’intervento è l’asilo nido Comunale di Malo di cui la Cooperativa risulta ente concessionario. Il progetto ha preso avvio dalla considerazione del fatto che la struttura era caratterizzata da un consumo di energia termica ed elettrica significativo a causa di attrezzature, impianti termici e di illuminazione obsoleti ed inefficienti. Inoltre i consumi derivavano quasi completamente da fonti fossili.
Dopo gli opportuni studi la Cooperativa ha deciso di attuare le seguenti azioni di miglioramento.
- riqualificazione impianto di illuminazione con LED ad alta efficienza
- istallazione dell’impianto fotovoltaico da 10 kW per ridurre la quota di energia da fonte fossile
- riqualificazione della centrale termica con pompa di calore a gas ad alta efficienza per riscaldamento e ACS (Acqua Calda Sanitaria) con ripristino dell’impianto solare termico esistente
- sostituzione attrezzature lavanderia (lavatrici e asciugatrici) con modelli ad altissima efficienza
- sostituzione attrezzature cucina (lavastoviglie e forno) con modelli ad altissima efficienza
Le soluzioni comportano un significativo beneficio per la riduzione dei costi energetici e un contemporaneo miglioramento del confort della struttura, nonché una reale riduzione di emissioni di CO2.
Riferimenti:
sito web Regione Veneto, pagina dedicata ai POR FESR 2014-2020.