Nido integrato di San Vito di Leguzzano

La Cooperativa gestisce il Nido Integrato in collaborazione con il Comune e la Parrocchia dal 2010, anno di apertura del servizio. Il servizio si trova in via Chiesa 12 a S. Vito di Leguzzano e accoglie bambini dai 3 mesi ai 3 anni, fino a un massimo di 19 posti.

ORARI

Ci sono diverse tipologie orarie:

– part-time : 7.30-13.00
– orario normale. 7.30-16.00
– prolungato: oltre le 16.00, verrà attivato con almeno 7 richieste.
– part-time verticale: tre giorni continuativi a settimana 7.30-13.00 o 7.30-16.00 o 7.30-18.00
– prolungamento occasionale dalle 13.00 alle 16.00 e dalle 16.00 alle 18.00
L’accoglienza al mattino è dalle 7.30 alle 9.30

ORGANIZZAZIONE DELLA GIORNATA

7.30-9.30: accoglienza con gioco libero
9.00: merenda a base di frutta
10.00- 11.00: attività in sezione o in giardino
11.00: pranzo
12.00: preparazione per la nanna e congedo per i bimbi del part-time
13.00- 15.00: nanna
15.00-15-30: merenda
15.30-16.00: gioco e congedo

Per i bambini che si fermano fino alle ore 18.00 le attività continuano con un’ ulteriore merenda alle 17.00 circa.

All’igiene e alla cura personale vengono dedicati dei momenti appositi, prestando attenzione alle esigenze di ognuno e alla sperimentazione di piccole autonomie.

MENU’

Attualmente i pasti sono preparati dalla cucina del Nido Comunale di Malo, trasportati in sede e porzionati dalla Cuoca. Il menù è biologico, curato dalla nutrizionista Manuela Faccin e validato dall’Ulss. Si predilige l’uso di cerali, legumi e verdure.
Stiamo implementando e sperimentando nuovi piatti e nuove pietanze, con attenzione particolare ai prodotti biologici a km 0, legati al nostro territorio.

PROGETTI CONTINUATIVI

Ormai da qualche anno offriamo ai bambini del nido due progetti, la MUSICA e la PSICOMOTRICITA’, che si sviluppano con l’aiuto di due insegnanti esterne qualificate.

Altri progetti ci accompagnano in modo costante e vengono riadattati e strutturati in base ai gruppi e alle esigenze dei bambini: la lettura ad alta voce, la sabbia, le attività grafico/pittoriche, sensoriali, manipolative, i travasi. 

SPORTELLO GENITORI

E’ a disposizione dei genitori un servizio gratuito di consulenza tenuto da uno Psicologo una volta al mese su appuntamento.

PROPOSTE AI GENITORI

Durante l’anno l’equipe propone ai genitori:
– colloqui individuali e riunioni di gruppo
– incontri informativi e momenti di confronto in gruppo su tematiche pedagogiche della prima infanzia
– laboratori creativi e manuali per la realizzazione di piccoli oggetti
– momenti di approfondimento sull’alimentazione
– feste

 

GALLERIA FOTOGRAFICA S.VITO